Emanuele Dalmeri

Come creare contenuti con l’intelligenza artificiale senza farsi penalizzare da Google

Come creare contenuti con l’intelligenza artificiale senza farsi penalizzare da Google

Perché usare l’intelligenza artificiale per creare contenuti?

L’AI generativa come ChatGPT, Claude o Notion AI ha rivoluzionato la produzione di contenuti. Velocità, risparmio e spunti creativi sono alla portata di chiunque. Ma… è tutto oro quel che luccica?

Google ha chiarito che non penalizza di per sé i contenuti scritti con AI, ma che valuta sempre la qualità, l’utilità e l’esperienza percepita dell’utente.

Google penalizza i contenuti generati con l’AI?

La risposta breve è: dipende.

Google ha pubblicato diverse linee guida dove specifica che non importa “chi” scrive il contenuto, ma “come” è scritto e se porta valore reale all’utente.
Quindi un testo scritto interamente da AI, senza controllo umano, potrebbe essere penalizzato perché spesso:

  • È ridondante o generico
  • Non ha dati aggiornati
  • Non porta valore aggiunto
  • Usa keyword stuffing

Come creare contenuti AI SEO-friendly senza rischi

Ecco alcune buone pratiche:

Prompt specifici, non generici:

“Scrivi un articolo di 800 parole rivolto a consulenti marketing italiani, che spiega come usare l’AI per scrivere testi SEO secondo le linee guida E-E-A-T di Google.”

Controllo umano + editing SEO
Rivedi, ottimizza, aggiungi dati reali, fonti, link interni/esterni.

Evita pattern robotici
Frasi come “L’intelligenza artificiale è una tecnologia molto utile” sono inutili. Entra subito nel cuore dell’argomento.

Aggiungi esperienza personale, esempi, casi studio: Google premia i contenuti scritti con esperienza diretta.

Usa tool di verifica qualità: Originality.ai, SurferSEO, SEO Zoom, RankMath.

L’intelligenza artificiale è uno strumento potentissimo, ma non può sostituire la strategia, la voce unica del tuo brand e l’esperienza reale.
Usala come alleata, non come scorciatoia. I contenuti migliori nascono sempre da un mix di AI + umanità + strategia SEO.

Se ti interessa approfondire potresti richiedere un corso sull’intelligenza artificiale personalizzato

LASCIATI AFFIANCARE
DA UN VERO SPECIALISTA

Vuoi davvero aumentare le tue vendite, ottimizzare i tuoi margini e rendere il tuo business solido?

AFFIDATI AD UN
VERO SPECIALISTA

    Sono interessato a...

    Qualcosa in più sul tuo prossimo consulente e coach di Google

    Mi dedico principalmente ad aiutare aziende e professionisti a incrementare le vendite e ottimizzare gli investimenti online attraverso la piattaforma pubblicitaria di Google (AdWords). Prima di approfondire la pubblicità, mi concentro sull’ottimizzazione dell’usabilità e della comunicazione dei loro siti web.

    Nel corso di questi ultimi 10 anni, ho assistito a casi di account che partivano con poche decine di euro a settimana e che sono riusciti ad investirne centinaia al giorno grazie alla crescita esponenziale del loro fatturato.

    La mia filosofia è che più conosci AdWords, più AdWords ti premia, e questo ciclo virtuoso porta a una crescita costante. La felicità che provo nel far crescere i miei clienti va oltre il semplice motore di ricerca.

    Dicembre 2023 – uscita del Libro Google War

    A Dicembre 2023 pubblico il mio primo libro intitolato Google War, in cui riporto una serie di strategie e nozioni fondamentali per le aziende che vogliono crescere sfruttando il digital marketing 

    Aprile 2018 – Primo evento Google ADS del lago d’Iseo
    Per la prima volta nella storia si terrà a Iseo un convegno su Google ADS del lago d’Iseo. Convegno riservato al settore del turismo e realizzato da me!

    Gennaio 2017
    Accreditamento di Degvoice Srl, la mia società, come Agenzia Google Partner

    Relazione Finale 2013

    Nella relazione finale di Laurea ho portato Google come strumento da adottare tra le strategia di Marketing in un periodo di recessione

    Emanuele Dalmeri (Consulente Web Marketing)

    P.IVA 03785250980 – Privacy Policy – Cookie Policy